SITUAZIONE EDIFICI SCOLASTICI COMUNE DI SCOPPITO.
SITUAZIONE EDIFICI SCOLASTICI COMUNE DI SCOPPITO.
In relazione alla situazione degli edifici scolastici del Comune di Scoppito come sappiamo l'attivita scolastica per l'anno 2016/2017 verrà svolta in quattro plessi. La scuola dell'infanzia utilizzerà la Scuola "Fratelli Grimm" di Civitatomassa e il Centro Polifunzionale "Coop", mentre la Scuola Primaria si svolgerà presso il Centro Polifunzionale "Sanofi" e presso la Scuola "Foruli" di Madonna della Strada.
Comunico a tutti i genitori che tutti gli edifici sono dotati di agibilità sismica post 2009 e che in seguito alle verifiche da parte dell'Ufficio Tecnico comunale, effettuate in questi giorni, non hanno subito danni dal sisma che ha interessato il Centro Italia il 24 agosto 2016.
Il Comune inoltre si sta attivando per effettuare le verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici scolastici realizzati prima dell'entrata in vigore delle Norme Tecniche per le Costruzioni NTC 2008, che comunque sono ad oggi agibili e privi di danni.
Le 2 strutture polifunzionali, che accoglieranno parte della scuola dell'infanzia "F.lli Grimm" e la scuola primaria "Foruli, sono state progettate e costruite dopo il 2009 nel rispetto della nuova normativa antisismica.
La scuola "Foruli" di Madonna della Strada è un edificio in cemento armato ad un solo piano e, durante il sisma del 2009 è stata sede del COC.
La scuola dell'infanzia "Fratelli Grimm" di Civitatomassa è un edificio in muratura ed è stata sottoposta in passato, prima del sisma del 2009, ad interventi di miglioramento sismico quali la rimozione del tetto in cemento armato e la sua sostituzione con un tetto in legno.
È evidente che quando si parla di bambini la prudenza non è mai troppa ed è nostro compito mettere in atto tutte le misure per garantire la massima sicurezza degli immobili che ospitano le scuole. In ogni caso, pur trovandoci in una situazione temporanea e provvisoria in attesa del nuovo edificio scolastico centralizzato, possiamo garantire per il 12 settembre la regolare apertura dell' Anno Scolastico.
Il Sindaco.