Comune di Scoppito

STORICAMPUS - memoria, scrittura, racconto. Campus itinerante dal 20 al 27 luglio 2019.

Seguici sulla nostra pagina facebook Seguici sulla nostra pagina google plus Seguici sul nostro account Twitter Seguici tramite feed RSS
Nuovo Logo Comune di Scoppito 2025
Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Notizie dal Comune
Home Page » Documenti » Notizie dal Comune » STORICAMPUS - memoria, scrittura, racconto. Campus itinerante dal 20 al 27 luglio 2019.
Icona freccia bianca
STORICAMPUS - memoria, scrittura, racconto. Campus itinerante dal 20 al 27 luglio 2019.
Comunicati stampa
26-06-2019

Il Comune di Scoppito, in collaborazione con i Comuni di Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte e con il patrocinio di Slow Food e Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, organizza dal 20 al 27 luglio 2019, "Storicampus - memoria, scrittura, racconto".

Si tratta di un campus itinerante sulla narrazione: ogni giorno una carovana di docenti e allievi cambierà paese e scenario, ogni giorno giovani e narratori incontreranno storie, personaggi e paesaggi da raccontare.
Il campus prevede differenti attività laboratoriali: interviste ed esperienze sul campo, attività di ascolto, in collegamento diretto con il territorio, con il paesaggio e il patrimonio collettivo di storie, tradizioni, fiabe e leggende.

Il Campus prevede laboratori, incontri informali, esperienze di narrazione e ascolto, esercitazioni, attività di analisi, studio e rielaborazione individuale di gruppo. Durante le serate sono previsti cicli di incontri, interviste e spettacoli che costituiscono parte integrante e proseguimento delle attività mattutine.

Il campus è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri con regolare permesso di soggiorno che abbiano compiuto il 18° anno di età e non abbiano superato i 35 anni di età.


Per candidarsi alla selezione è necessario inviare via mail all’indirizzo info@lanciavicchio.it con indicazione nell’oggetto “Selezione Storicampus” i seguenti documenti:


- scheda anagrafica del partecipante in base al format allegato
- domanda di partecipazione in base al format allegato
- curriculum del candidato
- foto del candidato
- lettera di motivazione (per quale motivo si intende partecipare al Campus).

Verranno selezionati al massimo 25 partecipanti.


Gli esiti della selezione verranno pubblicati entro il 12 luglio 2019 sul sito www.comune.scoppito.aq.it

I partecipanti saranno ospitati gratuitamente in miniappartamenti, messi a disposizione dal Comune di Scoppito. Ogni appartamento è dotato di soggiorno con angolo cottura, camera da letto e bagno, e potrà ospitare 2/3 persone. Sono garantiti gratuitamente anche il pasto, che verrà consumato ogni giorno in uno dei ristoranti presenti nel paese in cui si attiva il campus, mentre la cena verrà organizzata con degustazioni di piazza.

In allegato il Bando ufficiale ed il relativo regolamento, corredati di scheda anagrafica e modulistica per la presentazione della candidatura.

Allegato: STORICAMPUS.pdf (136 kb) File con estensione pdf

Ultima modifica

mercoledì 26 giugno 2019

Notizie e Comunicati correlati

stemma 2
31-10-2025
- In allegato Avviso di interruzione energia elettrica  prevista per il giorno mercoledì 5 novembre 2025 ....
CENSIMENTO NOVEMBRE
28-10-2025
- L'Ufficio Censimento del Comune di Scoppito, sito in Via Amiternum n. 35, sarà aperto al pubblico secondo ....
Stemma Comune di Scoppito colore
24-10-2025
- SI RENDE NOTO CHE UN DIPENDENTE DEL COMUNE DI SCOPPITO STA ESEGUENDO DELLE NOTIFICHE PRESSO IL DOMICILIO ....
CENSIMENTO
01-10-2025
- Si avvisa la cittadinanza che, a partire dal giorno 6 ottobre 2025, inizierà il Censimento ISTAT 2025.  L'Ufficio ....
stemma 2
27-08-2025
- Si rende noto che con Determinazione Dirigenziale n. 157 del 27/08/2025 sono state approvate la nuova ....
stemma 2
26-08-2025
- Si comunica che a partire dal 26 agosto 2025, sarà possibile effettuare l'iscrizione al Servizio di Trasporto ....
stemma 2
23-07-2025
- Si rende noto che con Determinazione Dirigenziale n. 140 del 23/07/2025 sono state approvate la graduatoria ....
stemma 2
22-07-2025
- Si avvisa la cittadinanza che è stata emessa Ordinanza Sindacale n. 43/2025 avente ad oggetto la chiusura ....
stemma 2
22-07-2025
- Si avvisa la cittadinanza che è stata emessa Ordinanza Sindacale n. 44/2025 avente ad oggetto l'istituzione ....

Eventi correlati

Corso di formazione
Data: 15-06-2019
Luogo: Sala Talenti - Galleria Commerciale Pegaso - Bivio di Scoppito.
Dal 24-07-2018
al 26-07-2018
Luogo: Scoppito - Piazza Vittorio Emanuele II - ore 19.00

Immagini correlate

AREA CAMPER
Mammut esposto presso il Forte Spagnolo dell'Aquila
AREA CAMPER
AREA CAMPER
AREA CAMPER
AREA CAMPER
AREA CAMPER
Le autorità sul luogo del rinvenimento
La scoperta

Condividi questo contenuto

- Inizio della pagina -

Comune di Scoppito
- Via Amiternum, 35 - 67019
Scoppito (AQ)
- Via S. Bartolomeo, 6 - 67019 
Scoppito (AQ)
Centralino: 0862 1910000
P. IVA 00183860667
email:municipio@comune.scoppito.aq.it
email demografici: anagrafe@comune.scoppito.aq.it

pec:comunediscoppito@pecpa.it
pec demografici: anagrafescoppito@pecpa.it

Codice Univoco per Fatturazione Elettronica: UFTWAA

Il sito Istituzionale del Comune di Scoppito è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Il progetto Comune di Scoppito è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.